Click here for English version



Dal retaggio millenario, lo Yoga è una disciplina che ci coinvolge nella nostra totalità, il cui intento è quello di unire ed armonizzare corpo, energia e mente.
Yoga è prima di tutto ascolto: ricettività verso quelle che sono le tensioni e le frammentazioni che ci accompagnano quotidianamente e che in questa apertura graduale si sciolgono, permettendo di riscoprire uno spazio interiore in cui siamo cullati dal ritmo del nostro respiro.
Permettiamo così al corpo in sintonia con il respiro di ricordare la sua istintuale forza, flessibilità e resistenza, e alla mente di ritrovare il suo equilibrio e quieta lucidità.
Che tipo di Yoga insegni?
In quasi 20 anni ho praticato tanti stili di Yoga, concentrandomi in particolare sul Vinyasa che connette in sequenze fluide movimento e respiro, perché per me molto vicino alla danza. Oggi il tipo di Yoga che insegno si può definire Hatha Flow, con elementi di Vinyasa Krama.
Ma al di là delle etichette tecniche per me Yoga è in primo luogo ascolto, sensazione ed energia.
Ogni lezione nasce da voi allievi presenti a lezione, si adatta alle vostre esigenze e ai vostri corpi, affinché per voi la lezione di Yoga sia un’esperienza profonda e armonizzante.
Come si svolge una lezione di Yoga?
Si inizia con un momento di concentrazione insieme, per connetterci al nostro respiro e alle sensazioni del corpo. Si passa quindi a delle sequenze di movimento incentrate sugli asana, le posizioni tradizionali dello Yoga, in un flusso lento ed armonioso in connessione con il respiro.
Ogni lezione prevederà delle sequenze diverse per sollecitare alcuni particolari punti energetici e muovere ed allungare così tutto il corpo.
Si termina ogni lezione con un momento di rilassamento finale e meditazione, per integrare il viaggio attraverso gli asana nella nostra consapevolezza.
In base alla classe possono essere integrati degli esercizi di pranayama (tecnica del respiro) o delle meditazioni sui mantra (formule per la concentrazione e fioritura mentale).
Sono necessari dei prerequisiti fisici?
Assolutamente no: lo Yoga è prima di tutto connessione con il nostro respiro e armonizzazione con il nostro corpo. A differenza delle altre discipline sportive, nella pratica dello Yoga il focus principale è quello di adattare le posizioni al corpo di chi le pratica, e non forzare il corpo in posizioni innaturali. Abitando quello spazio sacro in cui siamo presenti al movimento, sentiamo il lavoro del corpo ma allo stesso possiamo rilassarci in esso, la pratica dello Yoga trova la sua più rigenerante espressione.
Come mi devo vestire per la lezione?
Porta abiti comodi, se possibile larghi e morbidi, in tessuto naturale, così da permettere alla pelle di traspirare e al corpo di sentirsi a suo agio. Porta con te un piccolo asciugamano se vuoi, ed una copertina per la fase di rilassamento durante i mesi invernali.
I tappetini verranno forniti da Casa Magò, ma se ne hai uno personale puoi portarlo con te per la lezione.
Praticheremo a piedi nudi, a stomaco vuoto (preferibilmente almeno 4 ore dopo l’ultimo pasto principale, per evitare nausea durante la pratica).
Dicono di noi
Lo Yoga è una disciplina universale, tutti possono praticarlo per trovare armonia tra il corpo e la mente.
Francesca, studentessa di Yoga
Con Barbara a Casa Mago’ ho potuto apprezzare al meglio questa pratica. È come un dono che ad ogni lezione ricevo da Barbara e che Barbara a sua volta ha ricevuto dai suoi maestri.
Tutte le volte che pratico con Barbara provo un profondo senso di felicità apparentemente immotivato.
Cecilia, studentessa di Yoga
Chiudo gli occhi e comincio la pratica con la voce di Barbara che attraverso il mio respiro mi guida lungo un viaggio intenso, diverso ogni volta ed emozionante.
Non si può spiegare si può solo vivere.
Praticando Yoga a Casa Mago’ ho finalmente trovato il centro e l’equilibrio interiore nel tornado della vita.
Erica, studentessa di Yoga
Farci dei regali è un modo per volerci bene, più amiamo noi stessi più possiamo amare il mondo, la vita e gli altri.
Vladi, studente di Yoga
La lezione di Yoga a Casa Magò è un bel regalo che sovente ho il piacere di farmi.

L’insegnante
Ciao sono Barbara, in arte Lamia. Sono una danzatrice ed insegnante di yoga e danza. Aiuto persone di ogni genere ed età a coltivare l’armonia che nasce dal profondo.
Credo che le arti tradizionali e sperimentali dello yoga e della danza abbiano il potere di trasformare la nostra vita dall’interno, aiutandoci a riconoscere la Bellezza dentro e fuori di noi.
Per più di 15 anni ho insegnato e danzato in oltre 20 paesi in tutto il mondo, condividendo la mia passione per le arti del movimento e facilitando una relazione armoniosa con il corpo, la mente e la natura.