Cos’è?

Stile di danza che fonde elementi di danze orientali ed occidentali, con particolare riferimento alle danze medio-orientali e nord-africane (riunite sotto l’acronimo MENAHT: Middle-Eastern, North-African, Hellenic, Turkish), indiane e al teatro-danza contemporaneo, la danza del ventre Fusion è un calderone eclettico di influenze che abbraccia artisti da tutto il mondo, ognuno con la sua particolare ricerca ed espressione personale in una continua contaminazione ed evoluzione.

Nel mio particolare approccio la danza del ventre offre la meravigliosa possibilità di muovere lo spazio interno del nostro corpo, così legato alle emozioni, attraverso movimenti a volte serpentini e fluidi, a volte energetici e vibranti: tutta l’energia del corpo si muove al ritmo della musica! L’enfasi posta sul ventre, fonte della vita e delle emozioni profonde, permette di recuperare quella connessione tra il nostro centro e lo spazio che ci circonda, come se ci muovessimo nell’acqua.


I benefici della danza

Promuove il tuo benessere e salute fisica

La danza rende il corpo tonico ed elastico attraverso esercizi mirati nel pieno rispetto della sua naturale armonia.

Ti mette in connessione con te stessa

La danza ti permette di metterti in contatto con le tue emozioni e risvegliare la tua forza, armonia ed equilibrio.

Crea relazione e connessione con gli altri

Condividendo le lezioni con altri studenti appassionati la danza ti invita a creare nuove amicizie e connessioni.

Crea gioia e divertimento da condividere

Muovere il corpo e connettersi con la musica è un momento magico che risveglia un profondo senso di gioia!

Ti permette di trovare la tua espressività

Pur studiando discipline dalla matrice antichissima la danza ti invita e trovare il tuo tocco e creatività personale.


Domande frequenti

Come si svolge la lezione?

Iniziamo sempre con un leggero riscaldamento, che a volte può prevedere anche una parte di potenziamento e allungamento. Passiamo quindi alla parte tecnica, con particolare enfasi sulla postura e sui movimenti isolati del corpo (testa, braccia, petto, addome, fianchi, gambe e mani), per poi studiare dei movimenti caratteristici di questa danza. Infine mettiamo tutto insieme e danziamo!
Alla fine della lezione dedichiamo sempre un pò di tempo allo stretching.

E’ una danza per sole donne?

Assolutamente no: è una danza per tutti coloro che desiderano esplorare la propria femminilità, intesa come fluidità e sensualità, indipendentemente da genere, orientamento sessuale, colore, religione o preferenza alimentare 🙂
Siamo LGBTQIA+ friendly! Siete tutti benvenuti ad esplorare il divino dentro ognuno di noi.

E’ una danza solista o di gruppo?

Entrambe le cose: sia solista che di gruppo. Per la danza solista il mio particolare metodo pone molta enfasi sull’improvvisazione ed espressione personale, il riuscire a far emergere da ogni studente il proprio particolare stile di movimento: la tecnica appresa durante le lezioni diventa così il mezzo per poter creare la propria danza, come un allargare la propria “tavolozza” dei movimenti per poter poi dipingere liberamente!
Anche per la danza di gruppo l’improvvisazione è fondamentale, ma in questo caso si tratterà di un’improvvisazione strutturata di gruppo: studieremo dei movimenti specifici che andranno a formare il nostro vocabolario comune, con cui poter giocare e danzare insieme.

Ci sono dei prerequisiti fisici?

La danza del ventre invita a celebrare il proprio corpo, indipendentemente da forma e preparazione fisica. E’ un approccio morbido ed armonizzante al movimento, un modo per riconoscere la nostra bellezza e rifiorire dentro e fuori.

Studia online con Lamia

InFusion Studies nasce dal desiderio di far arrivare le arti della danza del ventre, della danza indiana e dello yoga a studenti da tutto il mondo. 

Che tu sia principiante o una danzatrice con esperienza, l’offerta del programma arricchito da preziose sessioni pratiche e teoriche soddisferà ugualmente i tuoi gusti.

Il mio desiderio è che InFusion Studies sia per te una scuola in cui poter studiare ed approfondire discipline dalla radice millenaria che apportano benessere ed armonia, ed allo stesso tempo uno spazio informale in cui condividere il tuo percorso con altri studenti e far parte di una community appassionata, come davanti ad una buona tazza di tè.


L’insegnante

Ciao!
Il mio nome è Barbara, in arte Lamia.

Da bambina ero insicura ed introversa e non ho iniziato a studiare danza prima dei miei diciott’anni, spinta dal desiderio di riscoprire me stessa e la mia femminilità… 
Da allora mi sono innamorata della danza e dello yoga, che sono diventate per me ispirazione creativa e fonte di nutrimento in ogni aspetto della mia vita. 

Nel 2010 ho lasciato il mio lavoro per dedicarmi totalmente allo studio e alla trasmissione di queste meravigliose forme d’arte, ed è stato l’inizio di un lungo viaggio che mi ha portata ad insegnare e danzare in oltre 20 paesi in tutto il mondo!

Sono felice ed entusiasta di poter condividere con te la mia esperienza ventennale per aiutarti a far fiorire la tua naturale armonia, benessere e forza interiore.


Scopri le altre discipline

Danza indiana

Il Bhāratanāṭyam è un millenario teatro-danza del sud dell’India, una preghiera e meditazione in movimento che condivide un profondo legame con lo Yoga.

Yoga

Dal retaggio millenario, lo Yoga è una disciplina che ci coinvolge nella nostra totalità, il cui intento è quello di unire ed armonizzare corpo, energia e mente.

it_ITITA