Click here for English version

Stile di danza che fonde elementi di danze orientali ed occidentali, con particolare riferimento alle danze medio-orientali e nord-africane (riunite sotto l’acronimo MENAHT: Middle-Eastern, North-African, Hellenic, Turkish), indiane e al teatro-danza contemporaneo, la danza orientale Fusion è un calderone eclettico di influenze che abbraccia artisti da tutto il mondo, ognuno con la sua particolare ricerca ed espressione personale in una continua contaminazione ed evoluzione.

Nel mio particolare approccio la danza orientale Fusion offre la meravigliosa possibilità di muovere lo spazio interno del nostro corpo, così legato alle emozioni, attraverso movimenti a volte serpentini e fluidi, a volte energetici e vibranti: tutta l’energia del corpo si muove al ritmo della musica! L’enfasi posta sul ventre, fonte della vita e delle emozioni profonde, permette di recuperare quella connessione tra il nostro centro e lo spazio che ci circonda, come se ci muovessimo nell’acqua.


Come si svolge la lezione?

Iniziamo sempre con un leggero riscaldamento, che a volte può prevedere anche una parte di potenziamento e allungamento. Passiamo quindi alla parte tecnica, con particolare enfasi sulla postura e sui movimenti isolati del corpo (testa, braccia, petto, addome, fianchi, gambe e mani), per poi studiare dei movimenti caratteristici di questa danza. Infine mettiamo tutto insieme e danziamo!
Alla fine della lezione dedichiamo sempre un pò di tempo allo stretching.

E’ una danza solista o di gruppo?

Entrambe le cose: sia solista che di gruppo. Per la danza solista il mio particolare metodo pone molta enfasi sull’improvvisazione ed espressione personale, il riuscire a far emergere da ogni studente il proprio particolare stile di movimento: la tecnica appresa durante le lezioni diventa così il mezzo per poter creare la propria danza, come un allargare la propria “tavolozza” dei movimenti per poter poi dipingere liberamente!
Anche per la danza di gruppo l’improvvisazione è fondamentale, ma in questo caso si tratterà di un’improvvisazione strutturata di gruppo: studieremo dei movimenti specifici che andranno a formare il nostro vocabolario comune, con cui poter giocare e danzare insieme.

E’ una danza per sole donne?

Assolutamente no: è una danza per tutti coloro che desiderano esplorare la propria femminilità, intesa come fluidità e sensualità, indipendentemente da genere, orientamento sessuale, colore, religione o preferenza alimentare 🙂
A Casa Magò siamo LGBTQIA+ friendly! Siete tutti benvenuti ad esplorare il divino dentro ognuno di noi.

Ci sono dei prerequisiti fisici?

La danza del ventre invita a celebrare il proprio corpo, indipendentemente da forma e preparazione fisica. E’ un approccio morbido ed armonizzante al movimento, un modo per riconoscere la nostra bellezza e rifiorire dentro e fuori.


Dicono di noi

Le lezioni a Casa Magò sono una dolce motivazione alla disciplina! Barbara sa come accompagnarti, è un’insegnante completa ed esperta: uno stimolo essenziale per trovare la propria autonomia nello studio della danza.

Zuela, studentessa di Fusion Bellydance

Ho seguito il corso di danza del ventre Fusion con Barbara e mi sono trovata benissimo! Sentire il proprio corpo con i movimenti sinuosi di questa danza è una coccola che dovrebbe concedersi ogni persona. Barbara è un’insegnante molto competente e paziente, e sa come farti sentire a tuo agio. Casa Magò è un piccolo gioiello di accoglienza in pieno centro a Palermo. Consigliatissimo!

Laura, studentessa di Fusion Bellydance

L’insegnante

Ciao sono Barbara, in arte Lamia. Sono una danzatrice ed insegnante di yoga e danza. Aiuto persone di ogni genere ed età a coltivare l’armonia che nasce dal profondo.

Credo che le arti tradizionali e sperimentali dello yoga e della danza abbiano il potere di trasformare la nostra vita dall’interno, aiutandoci a riconoscere la Bellezza dentro e fuori di noi.
Per più di 15 anni ho insegnato e danzato in oltre 20 paesi in tutto il mondo, condividendo la mia passione per le arti del movimento e facilitando una relazione armoniosa con il corpo, la mente e la natura.

Clicca qui per la biografia completa